Un caro omaggio a Stefano Foschi dal RCCTR e dal C.C. Roma
Uscita al S. Giorgio per incontro sul fiume con i soci del C. C. Roma, un omaggio a Stefano Foschi che ci ha lasciato. #rcctr #sempreneinostricuori❤️ #sangiorgio #ccroma
Read moreUscita al S. Giorgio per incontro sul fiume con i soci del C. C. Roma, un omaggio a Stefano Foschi che ci ha lasciato. #rcctr #sempreneinostricuori❤️ #sangiorgio #ccroma
Read moreConcludiamo la regata nazionale “Festival dei Giovani” a Varese con un totale di: 8 ORI 5 ARGENTI 8 BRONZI CI SIAMO CLASSIFICATI AL 4º POSTO SU 130 SOCIETÀ… Forza TEVEREEEE
Read moreIl 25 Giugno un gruppo dei *nostri Atleti Speciali ci è venuto a trovare.* Accompagnati da Paolo Ramoni, gli istruttori e i partners che li affiancano in barca. *Un occasione
Read moreUna giornata all’insegna del canottaggio, della canoa e della natura. È quanto organizzato domenica scorsa, 20 giugno, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, in collaborazione con i comitati provinciali AICS di Roma e di Rieti, e
Read more“Si comunica dolorosamente la scomparsa del carissimo socio e amico Michele Santi” … Roma, 15 giugno 2021.
Read moreLa Canottieri San Miniato nel ricordo della propria socia Franca Marrucci scomparsa circa un anno fa ha organizzato il 1° Trofeo Memorial Franca Marrucci. Alla manifestazione hanno partecipato molti club
Read moreTeam Special Olimpics del RCC Tevere Remo
Read moreDue volte campione d’Italia di equitazione per il salto ad ostacoli, a Luca Marziani, con un palmarès d’eccezione, mancava però l’esperienza di un circolo storico romano come il Tevere Remo
Read moreIl RCCTR ha varato oggi il nuovo 4 di coppia fuori scalmo. Una conquista del Circolo per competizioni di alto livello. La barca si chiamerà Futura…. nomen omen 😉✌️. SFTR
Read moreDal Corriere della Sera pag. 15 della Cronaca di Roma . SFTR – il primo circolo storico della capitale. Per restare sempre aggiornati: www.rcctevereremo.it #rcctr #cronaca #rassegnastampa #sftr #cultura #corrieredellosport
Read moreUna vita che è un romanzo storico, quella di Bruno Delisi. Perché a quasi 95 anni (il 4 maggio) ha attraversato un secolo e le vicende storiche di due continenti,
Read moreLa giornata tipo di Edoardo detto DIDO Edoardo ha ormai 29 anni, la mattina si reca al lavoro con il padre nel negozio di articoli sportivi. Svolge varie mansioni da
Read more