[button target=”_self” hover_type=”default” font_style=”normal” font_weight=”600″ text_align=”center” text=”Eventi in Calendario” color=”#ffffff” hover_color=”#ffffff” background_color=”#262d45″ hover_background_color=”#9c0f17″ border_color=”rgba(10,10,10,0.01)” hover_border_color=”rgba(10,10,10,0.01)” border_radius=”0px” margin=”0px 10px 0px 0px” link=”https://www.rcctevereremo.it/?page_id=17987″][button target=”_self” hover_type=”default” font_style=”normal” font_weight=”600″ text_align=”center” text=”Risultati” color=”#ffffff” hover_color=”#ffffff” background_color=”#262d45″ hover_background_color=”#9c0f17″ border_color=”rgba(10,10,10,0.01)” hover_border_color=”rgba(10,10,10,0.01)” border_radius=”0px” link=”https://www.rcctevereremo.it/?page_id=16765″]

[dropcaps type=’normal’ font_size=’50’ color=’#fff’ background_color=’#262e44′ border_color=”]D[/dropcaps]a quando, circa cinquanta anni fa, a Roma è stato inventato il calcetto, oggi calcio a 5, il Tevere Remo si è distinto per quantità di Soci praticanti e per i risultati sportivi raggiunti in campo romano e nazionale.

La principale e più prestigiosa competizione romana, la Coppa canottieri, organizzata ogni anno dal Circolo Canottieri Lazio, ha visto spesso i nostri colori trionfare nella categoria assoluti, più spesso nelle prime edizioni, quando il rispetto delle regole di reale appartenenza alla compagine sociale era rigido.

L’attività sociale

L’ obiettivo prefissato per l’anno 2014 è quello di avvicinare al rettangolo di gioco, un numero maggiore di Soci, con vari gradi di esperienza.

A tale scopo è stata organizzata la seconda edizione del torneo “piedi a banana”. Oltre cinquanta tra soci esperti e neofiti del pallone, si sono affrontati in un clima goliardico e di spirito sociale. Le capacità tecniche si sono rivelate secondarie rispetto all’aspetto ludico e alla voglia di aggregazione che hanno caratterizzato questo particolare torneo.

Molti sono stati i soci che hanno partecipato alle competizioni a livello amatoriale e che, nelle diverse occasioni, si sono ritrovati sulle tribune a tifare per le nostre squadre.

L’attività sportiva

Il 2014 è stato per l’attività calcistica, un anno con diverse novità. I primi sei mesi dell’anno hanno visto impegnate le nostre squadre nei tornei di calcio a 5 organizzati dai Circoli storici: Torneo C.C. Roma, Torneo Bottai del C.C. Aniene, Torneo dei Circoli storici organizzato dal nostro Circolo e la Coppa Canottieri del C.C. Lazio, alla sua cinquantesima edizione.

Va sottolineata la performance della squadra degli Over 60 che, proprio nella 50° edizione della Coppa Canottieri, si è meritatamente aggiudicata la coppa dei Vincitori, vincendo anche il premio per il miglior cannoniere (Gino Gazzellone) e la coppa disciplina.

A Giugno si è svolto il torneo di calcio a 8 “Roma Champions League” organizzato dal Futbol Club, nel quale la nostra squadra B degli Assoluti si è aggiudicata il primo posto per la categoria.

Ma vera novità agonistica dell’anno 2014, è stata l’iscrizione di una squadra al campionato FIGC di Calcio a 5, serie D. La squadra sta disputando un ottimo campionato sul piano agonistico, mantenendosi nelle prime posizioni della classifica e raggiungendo la promozione nella serie superiore.

La scuola di calcio a 5

Importante novità del 2014 è la nascita della Scuola Calcio Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, curata dal Mister Fabio Luciani e dai suoi collaboratori, e dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni.

Questa scuola sebbene agli inizi, è già un importante modello per lo sviluppo e la formazione dello spirito sociale e di appartenenza al nostro Circolo. Per essere il primo anno, il risultato è sicuramente positivo. I 28 bambini iscritti, nelle varie fasce d’età sono in gran parte figli di Soci, ma anche bambini esterni che speriamo si avvicinino al Circolo insieme alle loro famiglie, apprezzando quanto di buono il nostro Sodalizio offre.